Il nome

Dare il nome ad una scuola è un atto significativo, noi ci siamo ispirati agli Asclepiei, templi e luoghi di cura dell’età classica.

Struttura

La scuola si struttura in un triennio (Medicina tradizionale mediterranea), e un biennio post-diploma ad indirizzo orientale (Medicina tradizionale cinese, Medicina Ayurvedica).

La scelta didattica

La scelta dei programmi rispecchia una idea molto chiara di formazione in naturopatia.

La scuola:

  • ha un chiaro orientamento tradizionale e dedica buona parte del monte ore scolastico allo studio approfondito TEORICO E PRATICO dei sistemi tradizionali di medicina naturale e allo studio delle filosofie alla base del pensiero olistico;
  • approfondisce volutamente solo alcune delle teorie e tecniche della naturopatia moderna, orientando l’allievo verso i sistemi terapeutici più complessi, garantendo una formazione più solida e meno dispersiva;
  • garantisce una formazione approfondita in anatomia e fisiologia;
  • approfondisce le tematiche di ERBORISTERIA, SPAGIRIA, NUTRIZIONE, PSICOSOMATICA, PSICOMOTRICITA’.
  • ha una netta apertura a quella scienza di avanguardia che abbraccia e supporta la visione globale dell’uomo nel suo rapporto con la natura;
  • integra l’approfondimento psicologico attraverso lo studio dei principi di psicologia junghiana;
  • approfondisce ampiamente l’aspetto corporeo e pratico, considerando imprescindibile nel lavoro del naturopata l’esperienza diretta con il proprio corpo e con il corpo dell’altro;
  • integra costantemente la visione antica con il pensiero moderno, avendo come obiettivo lo sviluppo di un pensiero olistico e analogico che porta alla comprensione del linguaggio e della simbolica della natura in tutti i suoi regni, da quello minerale, vegetale, animale e spirituale.
  • Lascia grande spazio alla pratica di diagnosi e terapia, dando l’opportunità agli allievi di fare esperienza sotto la guida degli insegnanti, e portare nel concreto le teorie apprese.

Le lezioni

Le lezioni si svolgono nei week end, sono generalmente lezioni frontali per lo studio teorico, laboratori di diagnosi, laboratori di pratica erboristica e di alimentazione, seminari teorici e pratici per le tecniche corporee.

A chi si rivolge

La scuola si rivolge a chi vuole intraprendere la formazione in NATUROPATIA, con un approccio integrato tra il pensiero tradizionale delle medicine naturali e le discipline scientifiche.

La nostra scuola si pone lo scopo di formare Naturopati Professionisti, dotati di un solido bagaglio di conoscenze teoriche e pratiche, sulle diverse discipline che costituiscono l’iter di crescita. Si rivolge a chi abbia interesse nello studio di sistemi complessi come quelli medico-filosofici delle Medicine Naturali, come base su cui sviluppare approcci terapeutici di riequilibrio energetico e del TERRENO.

Il presupposto è avere chiaro che la naturopatia è molto di più di un insieme di tecniche, essa è una filosofia, una scienza, un’arte sapienziale che rende comprensibili le leggi che regolano la natura e che disciplinano le relazioni e le corrispondenze tra il macro e il micro-cosmo, l’uomo e la natura, la mente e il corpo, per individuare in modo più certo le cause dei disturbi e i possibili rimedi.

Organizzata in seminari tematici indipendenti e consequenziali, la scuola si rivolge anche a chi non intende intraprendere l’intero percorso di formazione, o a professionisti del settore, interessati ad approfondire aspetti ed argomenti specifici.